La profondità del vivere quando le tue radici sono in Cielo
Vivere di perdono è altra cosa, chi sta nel quotidiano imbrigliato in continue rivendicazioni ha abbassato lo sguardo e continua ad invischiarsi
Vivere di perdono è altra cosa, chi sta nel quotidiano imbrigliato in continue rivendicazioni ha abbassato lo sguardo e continua ad invischiarsi
Cosa unisce gli uomini? Quale legame è possibile e quale relazione desideriamo costruire? Nemico del perdono è l'orgoglio, male che divide la
Un talismano o un oracolo espresso da un sedicente fattucchere per molti diventa direzione di vita e garanzia per stare nel cammino
I processi di marginalizzazione si reggono sulla esclusione pregiudiziale e sulla corrispondente chiusura difensiva. I confini sono rivelatori del fenomeno sociale e
È alla sera che si svelano le questioni più cruciali così come alla sera della vita, tutti, ci troveremo ad affrontare l'ultima
Ai nostri giorni si assiste a un proliferare di gruppi a conduzione settaria guidati da leader che soggiogano gli adepti fino ad
Era una domenica come oggi quella di ventotto anni fa quando una 126 carica di tritolo esplose in via d'Amelio stroncando la
Sappiamo che la conoscenza scaturisce dall'ascolto sebbene la cultura contemporanea voglia dimostrare che il primato va dato alla vista e, dunque, a
La fatica del vivere non dipende dai carichi che si portano ma dal come si portano. Mi rendo conto che per molti
La grande sfida del nostro tempo è quella comunione, e cioè quella di fondare il proprio cammino sul principio della condivisione rifiutando