Francesco , l’ultimo mai visto pazzo di questo mondo
Gesù rende lode al Padre perché si rivela ai piccoli, mentre i superbi e i dotti rimangono saturi del loro sapere (Mt
Gesù rende lode al Padre perché si rivela ai piccoli, mentre i superbi e i dotti rimangono saturi del loro sapere (Mt
Vivere di perdono è altra cosa, chi sta nel quotidiano imbrigliato in continue rivendicazioni ha abbassato lo sguardo e continua ad invischiarsi
Una certa cultura globalizzata vorrebbe uniformare tutto in questo mondo. Un pensiero unico, senza più distanza e diversità, funzionale alla omologazione del
I processi di marginalizzazione si reggono sulla esclusione pregiudiziale e sulla corrispondente chiusura difensiva. I confini sono rivelatori del fenomeno sociale e
Ai nostri giorni si assiste a un proliferare di gruppi a conduzione settaria guidati da leader che soggiogano gli adepti fino ad
Era una domenica come oggi quella di ventotto anni fa quando una 126 carica di tritolo esplose in via d'Amelio stroncando la
Sappiamo che la conoscenza scaturisce dall'ascolto sebbene la cultura contemporanea voglia dimostrare che il primato va dato alla vista e, dunque, a
La fatica del vivere non dipende dai carichi che si portano ma dal come si portano. Mi rendo conto che per molti
Si assiste, ai nostri giorni, a continui conflitti familiari, lotte di contesa tra chi vorrebbe il primato nell'amore e chi si sente
La paura arresta il cammino dell'essere umano, quando viviamo sotto il giogo del timore iniziamo a cadere nel compromesso e nel calcolo