I disastri più gravi sono stati dovuti a uomini che pretendono di reggersi su di sé
Una certa cultura globalizzata vorrebbe uniformare tutto in questo mondo. Un pensiero unico, senza più distanza e diversità, funzionale alla omologazione del
Una certa cultura globalizzata vorrebbe uniformare tutto in questo mondo. Un pensiero unico, senza più distanza e diversità, funzionale alla omologazione del
I processi di marginalizzazione si reggono sulla esclusione pregiudiziale e sulla corrispondente chiusura difensiva. I confini sono rivelatori del fenomeno sociale e
Il genocidio causato dalla pandemia che sta attraversando il mondo dall'India al Brasile o la detonazione che ha prodotto un muro d'aria
Ai nostri giorni si assiste a un proliferare di gruppi a conduzione settaria guidati da leader che soggiogano gli adepti fino ad
Sappiamo che la conoscenza scaturisce dall'ascolto sebbene la cultura contemporanea voglia dimostrare che il primato va dato alla vista e, dunque, a
Si assiste, ai nostri giorni, a continui conflitti familiari, lotte di contesa tra chi vorrebbe il primato nell'amore e chi si sente
Il linguaggio dei Nativi Digitali parla di interconnessioni, legami necessari, vie d'accesso aperte alla condivisione, perdita della proprietà per consumarsi a favore
La grande sfida del nostro tempo è quella comunione, e cioè quella di fondare il proprio cammino sul principio della condivisione rifiutando
Oggi ci viene chiesta una inversione di prospettiva, una lettura profonda dell'esistenza che non si ferma a quel che appare in un
Il modo di organizzarci e le priorità che diamo al nostro quotidiano rivelano quale direzione sta seguendo la nostra vita. Noi non