L’amore è l’unica azione che potrà restituire bellezza al nostro mondo.
Gli opposti non possono essere messi insieme passando dall’uno all’altro pretendendo di conciliare pace e guerra, gratuità e avidità, amicizia e inimicizia,
Gli opposti non possono essere messi insieme passando dall’uno all’altro pretendendo di conciliare pace e guerra, gratuità e avidità, amicizia e inimicizia,
La storia appare diretta da chi ha maggiore potere, così è per le guerre e i popoli che vengono feriti, schiavizzati e,
In occasione dell’evento di Circo sociale che in questi giorni si svolge nella Fattoria comunitaria di Danisinni, al termine del percorso il
La storia ripropone scenari di inimicizia che generano scartati e cioè persone usate e poi gettate via, popoli che pagano il prezzo
Parlare connettendosi con la profondità del cuore è un’arte difficile ma essenziale per solcare il cammino della vita in modo inedito. Non
Perdonare è un verbo difficile da coniugare con la propria vita almeno fino a quando si rimane ancorati ad una memoria traumatica
Il pensiero sociopolitico contemporaneo nel campo educativo rischia una deriva interventista che non trasforma le emergenze in priorità, per una visione progettuale
Disporsi al cammino della vita non è cosa scontata, molti credono di camminare mentre, in realtà, sono solo avvitati attorno a se
Portare un nome è solcare i luoghi che si abitano lasciando traccia e cioè il proprio contributo al bene comune. Libero Grassi
La relazione, per rimanere tale, deve custodire la libertà del divenire, altrimenti diverrebbe un legaccio mortifero definito dalla logica del calcolo e