la condivisione della Luce che non emerge per se stessa ma per rivelare un Altro
La società contemporanea pare organizzarsi secondo criteri di omologazione degli stili di vita e dei consumi come se il livello di civiltà
La società contemporanea pare organizzarsi secondo criteri di omologazione degli stili di vita e dei consumi come se il livello di civiltà
Il quotidiano ci presenta la fatica del cammino e la gioia di momenti unici, l'opportunità di andare avanti così come il rischio
In nome della libertà noi umani siamo capaci di costruirci delle grandi gabbie prive di serratura. L'individualismo postmoderno che ha preteso di
Osservare la natura ci fa riconoscere il profondo senso delle cose. Una pianta è attratta e nutrita dal sole ed è così
I discorsi che facciamo reggono il nostro viaggio, spesso ne diventano giustificazione e per quanto possano essere retti da pensieri tristi ci
Ci sono patologie come la depressione, l'anoressia o la schizofrenia che determinano un profondo isolamento e disadattamento e, sovente, sono frutto di
Il silenzio di una notte, una lunga notte iniziata con il venerdì santo e proseguita per tutto il sabato ecco che viene
La storia dell'umanità è avvolta in un mistero e a ciascuno è dato di trovare la via da percorrere per crescere e
Un aspetto prezioso per la vita di ciascuno è l'amicizia, e cioè la relazione connotata da affidamento e gratuità. Si sta bene
Ciascuno è figlio di una storia e, al contempo, è chiamato a generare una storia nuova, non in termini individuali di autoaffermazione