Il credente che accoglie la Parola diventa contemporaneo di ciò che ascolta
Il nostro tempo manca di profezia ossia di uomini e donne capaci di trasgredire l’ordine di convenienza per restituire verità ai rapporti
Il nostro tempo manca di profezia ossia di uomini e donne capaci di trasgredire l’ordine di convenienza per restituire verità ai rapporti
Lo scatto a firma di Hassan Ghaedi, fotografo che ha ritratto la scena di una mamma dopo un’esplosione a Homs in Siria,
Il cammino dell’uomo procede per approfondimenti e non per accumulo di nozioni o di esperienze. Accumula chi fa della vita un oggetto
Un giorno particolare quello che celebriamo al termine di ogni anno, un giorno che evoca ricordi antichi, sapori ed emozioni che accompagnano
Restare in cammino è l’atteggiamento necessario per rimanere umani: senza viaggio non c’è vita, senza distacco non c’è evoluzione, senza meta non
Quanta sorprendente notizia desta, per gli spettatori del consumo, la mamma di Fostine Desalu, velocista italiano medaglia d’oro nella staffetta, che ha
Attraversiamo un’epoca in cui molti vanno alla ricerca del sensazionale e del prodigioso. Il fascino per la suggestione emotiva è assai diffuso
Ognuno porta con sé la responsabilità della libertà altrui. Ciascuno è custode dell’altro malgrado il preteso individualismo del nostro tempo frammenti i
Non sempre siamo disposti allo stupore e cioè alla meraviglia che genera vita. Lasciarsi sorprendere richiede flessibilità, capacità di adattamento e apertura
Lo sviluppo delle nazioni e la qualità di vita di un popolo, ai nostri giorni, viene misurato attraverso il PIL e la