Perché legarsi se è più comodo rimanere liberi rimanendo nell’incertezza di esserci domani?
Perché legarsi se è più comodo rimanere liberi rimanendo nell’incertezza di esserci domani? Questo assioma assai propinato ai nostri giorni, come se
Perché legarsi se è più comodo rimanere liberi rimanendo nell’incertezza di esserci domani? Questo assioma assai propinato ai nostri giorni, come se
Libertà è una parola parecchio equivocata ai nostri giorni, al punto da essere spiegata con lo slogan “la mia libertà finisce quando
Orientarsi nella complessità della vita non è cosa semplice, definire ciò che è meglio e perseguirlo richiede una scelta quotidiana che, spesso,
Nel buio della notte pasquale le donne si recano al sepolcro, non attendono la chiarezza del nuovo giorno ma si muovono attraversando
La vita spesso ci trova impreparati, incapaci di prevedere gli accadimenti prossimi, disorientati da eventi che sembrano fare crollare ogni aspettativa e
Quando l’esperienza umana perde la capacità del perdono la storia viene falsata da una continua rivendicazione e da un sentimento di inimicizia
Mettere dei confini non significa escludere l’altro. Il frainteso nasce dal fatto che abbiamo mutato le frontiere da luoghi di incontro per
L’incontro con l’altro si gioca attraversando una linea di confine che da un lato mira al possesso in vista della propria autorealizzazione
Maturare prospettive dall’alto è ben diverso dall’idealizzare persone o programmi di vita, queste sarebbero alienanti ma la visione dall’alto permette di stare
La relazione ci precede, siamo individui non perché creiamo relazioni ma perché le viviamo fin dall’origine e l’ombelico ci ricorda che siamo