L’attesa orienta la ricerca

Custodire il senso dell’attesa permette di sorprenderci ed emozionarci per ciò che è inedito. Lo stupore destabilizza e fa comprendere nuove prospettive,

L’attesa orienta la ricerca2023-12-05T09:18:53+01:00

L’occasione del dono della vita

La precarietà è condizione di vita anche se molti cercano di dimostrare il contrario rinunciando al viaggio personale opponendosi ai cambiamenti propri del quotidiano.

L’occasione del dono della vita2023-11-20T09:37:07+01:00

Il processo di riscatto

La storia ripropone scenari di inimicizia che generano scartati e cioè persone usate e poi gettate via, popoli che pagano il prezzo

Il processo di riscatto2023-10-09T06:53:33+02:00

Parlare connettendosi con la profondità del cuore

Parlare connettendosi con la profondità del cuore è un’arte difficile ma essenziale per solcare il cammino della vita in modo inedito. Non

Parlare connettendosi con la profondità del cuore2023-10-09T06:53:36+02:00

Perdonare

Perdonare è un verbo difficile da coniugare con la propria vita almeno fino a quando si rimane ancorati ad una memoria traumatica

Perdonare2023-09-22T10:12:26+02:00

Vedere, voce del verbo ascoltare

Vedere, voce del verbo ascoltare. Fermarsi alle apparenze o a ciò che corrisponde alle proprie aspettative è il grande frainteso dell’umanità di

Vedere, voce del verbo ascoltare2023-09-12T00:48:35+02:00

Resistere con resilienza 

Resistere con resilienza è una scelta di campo, visione concreta di come stare nelle questioni della vita. Educare alla resilienza piuttosto che al

Resistere con resilienza 2023-09-12T00:49:13+02:00
Torna in cima