Presentazione di Gesù
L’appartenenza è una questione identitaria, senza appartenenza l’unicità che ciascuno porta diventerebbe mero narcisismo fino ad assumere i tratti del delirio onnipotente.
L’appartenenza è una questione identitaria, senza appartenenza l’unicità che ciascuno porta diventerebbe mero narcisismo fino ad assumere i tratti del delirio onnipotente.
Ciascuno testimonia la meta che persegue e cioè quale desiderio regge la propria vita, per cosa vale la pena spendersi. Chi si
Abitare la terra è una questione molto rilevante ai nostri giorni. Da come abitiamo si deduce la direzione del cammino e, dunque,
Le festività natalizie a Danisinni si sono concluse con lo spettacolo “L’Ancilu e i vacabbunni” realizzato dal DanisinniLab a cura di Gigi
Oggi assistiamo ad una grande crisi di testimoni, tanti intellettuali facili alla critica su tutto e tutti ma pochi testimoni. Sembra che
Vivere di promessa è la sfida cristiana che apre uno scorcio di prospettiva inedita nella cultura saccente dei nostri giorni. Sebbene essa
La ricorrenza del Natale nel mondo viene frequentemente associata alla pace come se lo stupore della nascita di un bambino chiedesse a
Il Natale è ormai alle porte, le luci riempiono le città, Palermo si veste a festa e nel rione di Danisinni fervono
L’esistenza personale è continuamente chiamata a rinascita, chi non rinasce muore ossia spegne il desiderio di vita che regge il cammino quotidiano.
La vulnerabilità fa paura soprattutto in un mondo organizzato secondo criteri di competizione e di soppressione del più debole. Si diffondono forme