Scegliere verso dove orientare lo sguardo
L'esistenza personale abbisogna di una meta senza la quale il cammino umano potrebbe ridursi ad un vorticoso giro a vuoto, cioè
L'esistenza personale abbisogna di una meta senza la quale il cammino umano potrebbe ridursi ad un vorticoso giro a vuoto, cioè
Ogni essere umano costituisce una promessa. Non sappiamo quel che sarà la nostra esistenza ma questa dipenderà dai sogni che coltiviamo
Questa domenica desideriamo soffermarci sulla figura di un santo, Ludovico re di Francia, di cui oggi ricordiamo la memoria. È particolare la
Ogni essere umano costituisce una promessa, non sappiamo quel che sarà la nostra esistenza ma questa dipenderà dai sogni che coltiviamo e
Ripartire da una inversione di prospettiva è l'intuizione che regola i processi di rigenerazione urbana ai nostri giorni. Da tempo, infatti, ci
Diritto d’asilo La visita del Presidente del Senato domenica 20 gennaio è stato un segnale eloquente per la Comunità di Danisinni. Poco
Abbiamo bisogno di riappropriarci di termini come “gratuità” e “gratitudine”, e non tanto per una questione lessicale ma per restituire dignità all'umano,
Stare nel tempo dell'attesa è un'arte rara ai nostri giorni. Abituati a trattare l'esistenza in base ai risultati e alle soluzioni immediate
Nel cammino quotidiano abbiamo bisogno di scoprire quale relazione regge la nostra esistenza e su cosa poggiare ogni cosa per continuare a
Quando l'essere umano passa dalla competizione al bisogno dell'altro può accadere che si sbilanci in un rapporto di appoggio in cui si