Tutti inviati per una missione possibile
Noi cerchiamo solutori, cioè guaritori di turno che possano risolvere ogni tipo di problematica facendoci saltare il confronto con la storia. Innumerevoli
Noi cerchiamo solutori, cioè guaritori di turno che possano risolvere ogni tipo di problematica facendoci saltare il confronto con la storia. Innumerevoli
Fermarsi all'esteriorità delle cose può essere rischioso, potrebbe distrarre e non fare conoscere sinceramente luoghi e persone. Quante parvenze propone il modo
Il nostro quotidiano porta un interrogativo basilare a cui ciascuno dà la sua risposta e attorno al quale organizza tutta l'esistenza: cosa
Le relazioni umane sono intrise del rapporto che si ha con Dio, il modo di rapportarsi al Cielo determinerà il modo di
Una premessa importante è avere chiaro per quale battaglia si sta spendendo la propria vita, per quale causa ci si sta consumando
Quello della gratitudine è un lessico inusuale per i nostri giorni in cui la spinta narcisistica volta al culto di sé pare
L'esistenza umana rimane dono per tutti, a ciascuno accade di esserci ma è necessaria la fede per scrivere e rileggere, pienamente, l'esperienza
Uno dei gravi drammi del nostro tempo è l'espropriazione di una meta, infatti le nuove generazioni appaiono deprivate del diritto al futuro.
L'esistenza umana è sempre a servizio di qualcuno o di qualcosa e, a riguardo, il Vangelo di oggi (Lc 16, 1-13) si
Sembra paradossale ma il progresso della civiltà umana non riesce a generare amicizia tra le persone e, piuttosto, produce sempre maggiore