Il cammino quaresimale per coltivare una memoria grata
Guardando le terribili immagini della guerra in Palestina mi rendo conto di come spesso la memoria non è custodita e l’umanità continua
Guardando le terribili immagini della guerra in Palestina mi rendo conto di come spesso la memoria non è custodita e l’umanità continua
Vivere di promessa è la sfida cristiana che apre uno scorcio di prospettiva inedita nella cultura saccente dei nostri giorni. Sebbene essa
La ricorrenza del Natale nel mondo viene frequentemente associata alla pace come se lo stupore della nascita di un bambino chiedesse a
Il Natale è ormai alle porte, le luci riempiono le città, Palermo si veste a festa e nel rione di Danisinni fervono
La società contemporanea è caduta nel compromesso per garantire i diritti di alcuni a discapito di molti. La prospettiva di fratellanza che
In una società, quando si ripudia il registro paterno, emergono i totalitarismi perché la mancanza di limite espone la personalità umana ad
Portare un nome è solcare i luoghi che si abitano lasciando traccia e cioè il proprio contributo al bene comune. Libero Grassi
La relazione, per rimanere tale, deve custodire la libertà del divenire, altrimenti diverrebbe un legaccio mortifero definito dalla logica del calcolo e
Ripartire dalla bellezza è un principio di cura basilare per la Comunità di Danisinni. Il processo di sviluppo territoriale non può attendere
Resistere con resilienza è una scelta di campo, visione concreta di come stare nelle questioni della vita. Educare alla resilienza piuttosto che al