“Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”
Stiamo attraversando giorni di particolare fragilità per la convivenza umana, la relazione viene subordinata agli interessi di potere e l’umano ridotto a
Stiamo attraversando giorni di particolare fragilità per la convivenza umana, la relazione viene subordinata agli interessi di potere e l’umano ridotto a
A Danisinni abbiamo appena inaugurato la palestra di pugilato intitolata a Padre Pino Puglisi. È un modo ulteriore per incontrare l’umanità che
Accogli quando l’altro ha spazio nella tua vita. L’accoglienza, infatti, inizia con uno sbilanciamento verso l’altro come quando dentro una casa in
La celebrazione inaugurale dell’Asilo nido “Galante” di piazza Danisinni segna un punto di svolta per lo sviluppo del territorio. Il processo di
Le scoperte scientifiche e, oggi, l’intelligenza artificiale potrebbero farci illudere che la conoscenza sia questione di calcoli e di dati precisamente organizzati
Sono trascorsi due giorni dalla ricorrenza del Perdono d’Assisi ed è straordinario constatare come l’umanità di ogni credo e area del mondo,
Confrontarci con il limite ci permette di camminare così come l’argine favorisce lo scorrere di un fiume. Senza limite non ci sarebbe
Da un paio di giorni abbiamo commemorato il vile attentato di via D’Amelio in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino
Guardando Danisinni non puoi non stupirti per la creatività messa in campo nell’esprimere quanto di più profondo e indicibile appartiene al mistero
Tutti noi respiriamo il mito dell’autorealizzazione e questo è strettamente collegato all’aumento delle possibilità economiche attraverso cui coltivare il sogno di potere