“Beato è colui che non trova in me motivo di scandalo”.
Scandalizza chi tradisce le aspettative sottraendosi ad una mentalità calcolatrice, così è dell’espressione creativa perché il nuovo richiede l’abbandono di quel che
Scandalizza chi tradisce le aspettative sottraendosi ad una mentalità calcolatrice, così è dell’espressione creativa perché il nuovo richiede l’abbandono di quel che
L’esistenza si snoda nella complessità, il cammino personale non è mai lineare e, certo, non può essere frutto di un controllo programmatico
Siamo tutti precari in questa vita e non è possibile fermarsi al presente, magari cercando garanzie per non rischiare l’avventura dei giorni,
Siamo riusciti a coniare nuove definizioni di umanità, come “scarto sociale” o “carico residuale”, per tradurre la prospettiva superba di chi si
La storia pare scritta dai vincitori e anche i film sono guardati con l'attesa di chi sarà il vincente. La sensibilità umana
Di fronte a tante nefandezze che affliggono lo scenario dei nostri giorni appare evidente il bisogno di interiorità per tornare a dare
I processi di trasformazione negli ultimi anni hanno subito una profonda accelerazione e in questo scenario di cambiamenti, oggi, assistiamo ad una
Ai nostri giorni facciamo una grande fatica a parlare di gratuità, la società dei consumi ha eluso questo termine perché metterebbe in
La cultura dell’apparenza vorrebbe manipolare le scelte e le sensibilità personali secondo un criterio di profitto legato ad un consumismo che lascia
La direzione (che persegue la nostra società) è entrata in crisi già da tempo, le nefaste conseguenze dettate dalla crisi ambientale (che