La via di Francesco
La via tracciata da Francesco d’Assisi è certo innovativa e, ci rendiamo conto, ricalca le orme del Maestro. L’esperienza di riconciliazione che
La via tracciata da Francesco d’Assisi è certo innovativa e, ci rendiamo conto, ricalca le orme del Maestro. L’esperienza di riconciliazione che
La pagina evangelica di questa domenica (Mc 9, 38-48) interpella la Comunità su quale senso dare ai confini e all'identità. Sappiamo bene
Dalla luce che accogliamo dipende la comprensione della storia. Sovente ci lasciamo disorientare da una prospettiva competitiva e di arrivismo sociale che
di fra Mauro - Anche Donizetti si sarebbe commosso di gioia nell'ammirare il suo L'Elisir d'amore messo in scena nella fattoria Sant'Agnese
La vicenda umana di Gesù è il racconto dell'amore che non si rassegna alla Legge, alle regole che vorrebbero definire l'agire dell'uomo
La religione, oppio dei popoli? È condivisibile questa affermazione di Karl Marx, la religione in quanto tale può sedare l'anelito e l'autonomia
di fra Mauro - Rimanevo affascinato, la scorsa settimana, nel visitare il Mercato Metropolitano di Londra, a pochi passi da Piccadilly Circus,
di fra Mauro - Alla nascita ciascuno sperimenta il rapporto con la vita attraverso l'accudimento di qualcuno che si prende cura donando
di fra Mauro - Andando al di là delle apparenze ossia delle parate di circostanza quel che resta è la quotidianità, e