Sulla tua parola getterò le reti
L’animo umano oscilla tra la stanzialità e bisogno di ripartenza, tra necessità del viaggio quale condizione esistenziale e desiderio di un rifugio
L’animo umano oscilla tra la stanzialità e bisogno di ripartenza, tra necessità del viaggio quale condizione esistenziale e desiderio di un rifugio
“A cu apparteni”? Era l’interrogativo che accompagnava l’infanzia di molti di noi e che rimandava al senso dei legami e dell’identità di
Stiamo attraversando giorni di particolare fragilità per la convivenza umana, la relazione viene subordinata agli interessi di potere e l’umano ridotto a
Ieri sera la Compagnia del DanisinniLab ha presentato il racconto “L’Ancilu e i Vacabbunni” ove ha fatto risuonare il senso della ricerca
A Danisinni abbiamo appena inaugurato la palestra di pugilato intitolata a Padre Pino Puglisi. È un modo ulteriore per incontrare l’umanità che
Il nostro cammino quotidiano abbisogna di luce per vedere avanti e riconoscere il percorso fatto. Custodiamo la luce quando abbiamo memoria delle
Il villaggio della prevenzione, l'Asp assieme alla polizia con il patrocinio del Lions Club I Circoscrizione Distretto 108 Yb Sicilia, questa volta
Agli inizi degli anni Ottanta alcuni demografi americani coniarono il termine “Millennials” per riferirsi ai nati tra gli inizi degli anni Ottanta
L’umanità al bivio. La storia personale è sempre chiamata alla scelta perché non è possibile tenere insieme differenti direzioni, ciò porterebbe alla